Skip to content
Next Europa

Next Europa

Autore: Paolo Padoin

Merkel 40enne nel 1995 inaugura a Berlino prima CoP Onu sul clima, una serie di fallimenti per 25 anni

Novembre 1, 2021 Paolo Padoin Punti di vista

Il mondo ha cominciato a preoccuparsi dei guasti per il clima già da tempo e per prima se ne è ftatta interprete l’Onu che, come spesso accade, ha messo in pista una serie di riunioni

Continua la lettura

Europa, nel dopo-Merkel l’asse Roma – Parigi destinata a sostituire il monopolio franco-tedesco

Ottobre 30, 2021 Paolo Padoin Punti di vista

Dopo l’uscita di scena della Merkel. protagonista di un incontrastato  regno tedesco ed europeo durato oltre 15 anni, gli equiibri anche in Europa sembrano destinati a cambiare. L’asse franco-tedesca, che fin dai tempi di  De

Continua la lettura

Ue, sistema bancario: Commissione rinvia al 2025 la riforma delle regole dell’accordo Basilea3

Ottobre 28, 2021 Paolo Padoin Punti di vista

L’Europa a 27 non è proprio capace di decidere neppure sulle questioni essenziali, solo sull’acquisto dei vaccini dalle aziende farmaceutiche c’è il consenso quasi unanime, anche a livello di Commissione. Ancora una volta risaltano le

Continua la lettura

Von der Leyen e Draghi: Commissione Ue non finanzia muri antimigranti

Ottobre 24, 2021 Paolo Padoin Punti di vista

BRUXELLES – “Sono stata molto chiara: non ci sarà alcun finanziamento di filo spinato e di muri”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, alla conferenza stampa al termine del

Continua la lettura

Patto di Stabilità Ue: Gentiloni, non torneremo all’austerità

Ottobre 20, 2021 Paolo Padoin Punti di vista

Il commissario Ue agli Affari economici, Paolo Gentiloni, ha dichiarato che il dibattito sulla revisione della governance economica Ue, e in particolare quello sul Patto di Stabilità, non va considerato “come un ritorno paventato al

Continua la lettura

Abolizione tariffe roaming: ParlamentoUe approva estensione fino al 2032

Ottobre 19, 2021 Paolo Padoin Punti di vista

Arriva il primo via libera della commissione per l’industria del Parlamento europeo alla richiesta di estensione per altri dieci anni, fino al 2032, in tutta la Ue dell’abolizione delle tariffe di roaming, entrata in vigore

Continua la lettura

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 … 17 18 19 20 Next Posts»

Fondi europei

  • Migranti: Italia chiede corridoi umanitari europei con fondi Ue
    È quanto chiede l'Italia in un 'non paper' fatto circolare in vista del Consiglio Europeo straordinario di settimana prossima, […]

dal Firenze Post

  • Sicurezza a Firenze. Le istituzioni intervengano, evitino tentazioni di sicurezza fai da te
    Febbraio 12, 2022 di Paolo Padoin
    La tutela della sicurezza richiede organizzazione e professionalità ed è affidata innanzitutto alle Forze dell'ordine. I cittadini possono collaborare, entro certi limiti L'articolo Sicurezza a Firenze. Le istituzioni intervengano, evitino tentazioni di sicurezza fai da te proviene da Firenze Post.

Ultimi articoli

  • Pnrr Italia: 375.000 nuovi posti di lavoro saranno attivati dal governo entro il 2024
  • Dopo il sostegno all’Ucraina, insieme alla Ue, Biden potrebbe dichiarare guerra alla Cina entro due anni
  • Migranti: Italia chiede corridoi umanitari europei con fondi Ue
  • Migranti: von der Leyen chiede maggiore solidarietà fra i Paesi Ue
  • Ue, forniture energetiche: Il presidente algerino Tebbourne, dopo l’incontro con Meloni, si recherà a Mosca

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.