Skip to content
Next Europa

Next Europa

Autore: Paolo Padoin

Relazione di sintesi 2021 sull’attuazione dei Fondi strutturali e di investimento europei

Dicembre 22, 2021 Paolo Padoin Fondi Europei, Punti di vista

La Commissione europea ha pubblicato la relazione di sintesi 2021 sull’attuazione dei Fondi strutturali e di investimento europei (fondi SIE). La relazione presenta i risultati cumulativi dei fondi SIE per il periodo 2014-2020 entro la

Continua la lettura

Commissione Ue, al via bond da 50 miliardi per il Recovery nel 2022

Dicembre 15, 2021 Paolo Padoin Fondi Europei

La nuova iniziativa della Commissione Ue

Continua la lettura

Pnrr Italia: fondi (600 milioni di euro) per la costruzione di nuove piste ciclabili

Dicembre 8, 2021 Paolo Padoin Fondi Europei

Scatta la fase attuativa del progetto del Pnrr per costruire nuove piste ciclabili urbane e metropolitane e reti ciclabili turistiche.  Nel Recovery Plan 8 miliardi e mezzo per la mobilità sostenibile Per promuovere la creazione

Continua la lettura

Nuovo Fondo Europeo per investimenti innovazione regionale (570 milioni di euro)

Dicembre 5, 2021 Paolo Padoin Fondi Europei

La Commissione privilegia l’innovazione in ambito delle regioni europee

Continua la lettura

Fondo Erasmus+: il vademecum della Commissione, gli strumenti utilizzabili a partire dal 2022

Dicembre 2, 2021 Paolo Padoin Fondi Europei

Tutti i dettagli per l’utilizzo del fondo europeo a partire dal 2022

Continua la lettura

Horizon Europe: 368,3 milioni di finanziamenti per rendere 150 regioni europee resilienti al clima

Novembre 28, 2021 Paolo Padoin Fondi Europei

BRUXELLES – Almeno 150 regioni e comunità europee potranno diventare resilienti al clima entro il 2030 grazie anche a 368,3 milioni di euro in finanziamenti iniziali durante il periodo 2021-23 dal programma Horizon Europe. È

Continua la lettura

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 … 5 6 7 8 9 … 13 Next Posts»

Fondi europei

  • Commissione Ue, proroga contribuzioni Sud Italia, ok al governo Draghi
    Esito positivo della trattativa da tempo in corso a Bruxelles per evitare la decadenza in luglio della misura della decontribuzione, ora prorogata fino a tutto il 2022 […]

dal Firenze Post

  • Sicurezza a Firenze. Le istituzioni intervengano, evitino tentazioni di sicurezza fai da te
    Febbraio 12, 2022 di Paolo Padoin
    La tutela della sicurezza richiede organizzazione e professionalità ed è affidata innanzitutto alle Forze dell'ordine. I cittadini possono collaborare, entro certi limiti L'articolo Sicurezza a Firenze. Le istituzioni intervengano, evitino tentazioni di sicurezza fai da te proviene da Firenze Post.

Ultimi articoli

  • Commissione Ue, proroga contribuzioni Sud Italia, ok al governo Draghi
  • Sanzioni Ue alla Russia: in Italia conseguenze più negative rispetto a Francia e Germania
  • Parlamento Ue chiede superamento regola unanimità. Maggioranza vuole decidere senza opposizioni
  • Fondo Sure contro caro energia: Ue bacchetta Draghi e l’Italia, utilizzi piano RePowerEu
  • Ue investe 2,8 milioni di euro per promuovere lavoro nei Paesi del Mediterraneo

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

WordPress Theme: Mercia by ThemeZee.