Emissioni CO2: dal 2008 l’Italia (-36%) le ha ridotte più della media Ue (-22%)

BRUXELLES – Nel 2021 le emissioni delle attività economiche Ue sono state inferiori di oltre un quinto rispetto al 2008. Secondo Eurostat l’anno scorso le emissioni di gas a effetto serra sono state pari a 3,6 miliardi di tonnellate di CO2 equivalente, il 22% in meno rispetto al 2008. Per l’Italia il calo nello stesso periodo è stato di oltre il 36%. In termini assoluti, il taglio di emissioni più significativo a livello Ue si è avuto nel settore energia, seguita dal manifatturiero, e dai consumi delle famiglie. In termini relativi, la maggiore diminuzione è stata registrata nel settore minerario e estrattivo (-42%), seguito dalla fornitura di elettricità, gas, vapore e aria condizionata (-39%) e manifatturiero (-23%).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *